
Guida all'Intelligenza Artificiale per Dittatori
Tutto quello che avresti preferito non sapere. E altre brutte notizie
Questo libro è per te... se cerchi una prospettiva non convenzionale sull'Intelligenza Artificiale, senza filtri né censure. Ti guiderò tra le applicazioni meno note della IA: quelle che un aspirante (o consolidato) dittatore potrebbe trovare interessanti.
Scoprirai che anche le IA migliori e di buona famiglia possono essere usate per scopi tutt'altro che nobili. Dalla censura automatizzata alla manipolazione di massa tramite influencer virtuali, dalla generazione di fake news iperrealistiche agli inquietanti attacchi deepsex, fino all'automatizzazione dei pregiudizi, all'identificazione biometrica invasiva e agli usi bellici.
Nulla di tutto ciò ti piacerà, ma lasciatelo dire: è ora che tu capisca come riconoscere e contrastare gli usi distorti di questa tecnologia.
Perché dovresti leggere questo libro:
- per scoprire cosa è possibile fare con le IA, nel bene e soprattutto nel male;
- per non subire l'influenza dei grandi e piccoli dittatori del mondo, che hanno già scoperto come sfruttare le IA;
- per poter usare le IA in modo consapevole.
Formato Kindle: 8.00 €
Formato Cartaceo: 15.80 €
Alcune cose serie che avresti preferito non sapere...
Ti mostrerò come sia facile istruire la IA a creare una rassegna stampa manipolatoria, o una folla di zombie verbali in grado di sbranare chiunque. Scoprirai di aver già creato e diffuso dei contenuti fake senza saperlo. Scoprirai anche le Tre Leggi sulla Stupidità Artificiale e le loro conseguenze. E sì, molto altro...
Altre cose che scoprirai...
Scoprirai le sconfinate profondità della Biblioteca di Babele. Inorridirai di fronte ai pregiudizi nascosti nella ricerca automatica di Google. Piangerai di commozione nell'apprendere i problemi di comunicazione della mia lavatrice.
E molto altro ancora...
Cosa riceverai da questo libro
Informazioni Nerd
Teoria e pratica. Casi di studio reali. Tutte informazioni non convenzionali, che non troverai mai sui giornali
Consigli utili
Tanti consigli utili per i dittatori... e molti di più per chi non sopporta i dittatori.
Leggi un estratto
Perché ho deciso di scrivere questo libro
Sono un informatico e considero la IA una delle meraviglie del nostro secolo. È affascinante, versatile e capace di fare cose che fino a ieri sembravano fantascienza. Ma come ogni strumento davvero potente, ha anche un lato oscuro. E di quello si parla ancora troppo poco. I media tradizionali se ne ricordano solo quando si parla di fake news, che però sono solo una piccola parte dei problemi che può creare.
Molte persone usano la IA in modo superficiale. Le affidano compiti di lavoro, chiedono consigli sulla salute, sull'educazione dei figli, su eventi storici o decisioni personali. Ma pochi si domandano cosa sia davvero una IA, dove vadano a finire i dati che le forniamo e chi potrebbe approfittarne.
La tecnologia ormai ci accompagna in ogni gesto quotidiano. E proprio per questo dovremmo capire meglio come funziona e soprattutto come può essere usata contro di noi.
Perché i piccoli e grandi dittatori di questo mondo l’hanno già capito. E la stanno già usando per fare cose che, credimi, non ti farà piacere scoprire. E no, le brutte notizie non finiscono qui.
Poi, per favore, non dire che non t’avevo avvertito.
Scopri ora la Guida all'Intelligenza Artificiale per Dittatori
Tutto quello che avresti preferito non sapere. E altre brutte notizie
ACQUISTA ORAE questo invece sono io

Luca Giuliani è nato a Milano nel 1969. Si è laureato in Informatica alla Sapienza di Roma e ha lavorato in alcune delle maggiori aziende italiane finché non è riuscito a scappare dai laboratori dove lo tenevano rinchiuso e ha iniziato una carriera da imprenditore.
Nel 2012 ha sposato Cristina, conosciuta proprio durante gli studi universitari. Ancora oggi uno dei due sostiene di aver insegnato all'altro tutto ciò che sa.
E' stato partner e co-fondatore di Independent Consultants, azienda di internazionalizzazione specializzata nella promozione delle aziende Italiane presso i mercati della Malesia e del Messico.
Nel 2017 è tornato all'Informatica aprendo la sua nuova azienda Seventylab, che gestisce in modo dittatoriale e con pugno di ferro sulla base di quello che sua moglie gli dice di fare.
Prodotti correlati

La Sicurezza Informatica come non ti è mai stata spiegata prima!
Solo consigli pratici, spiegati in modo semplice e perfino divertente. Cos'altro potresti desiderare?
SCOPRI DI PIÙ